OFFICINA GRAFICA
Siamo un’agenzia di comunicazione nata in Valle di Susa nel 2000, in pieno millenium bag, abbiamo superato la grave recessione del 2008 e la crisi del 2013, oggi affrontiamo la sfida Covid con le uniche armi che avevamo all’epoca
e che conserviamo ancora oggi: la creatività e la passione.
Realizziamo progetti con una grafica fresca,
coinvolgente e persuasiva.
GRAFFIO EDITORE
I nostri libri hanno la volontà di valorizzare le testimonianze d’arte, le bellezze naturali e la storia di una terra di confine magica
e ricca di testimonianze.
La Valle di Susa è un insieme di paesaggi,
storia, uomini e cultura che è doveroso conservare.
Con la memoria del passato costruiamo la corretta gestione del presente e l’intelligente elaborazione del futuro.
PASSAGGI e SCONFINI
La rivista a cadenza trimestrale di natura, cultura, arte e tradizioni del Nord Ovest con la quale continueremo a far conoscere il patrimonio, la storia e le memorie delle comunità;
la fragile bellezza della natura e del paesaggio;
i saperi ancestrali che alimentano il futuro possibile, di una fetta importante di Piemonte occidentale che affaccia sulle vallate transalpine verso la terra di Francia.
Pensare di fare qualcosa di bello
è un’impresa molto seria:
si può lasciare un’impronta
che migliora il paesaggio intorno a te.
Ci puoi riuscire mettendoci cuore,
impegno, sincerità.
E la capacità di ascoltare
tutti quelli che, come te,
hanno voglia di qualcosa di bello.

OFFICINA GRAFICA
CREATIVITÀ
Ogni storia merita di essere raccontata.
In vent’anni abbiamo imparato a farlo in modo efficace, coniugando strategia
e tecnologia, partendo dalla creazione di contenuti originali,
proponiamo soluzioni strategiche dando forma
ai progetti dei nostri interlocutori.
PASSIONE
Siamo sensibili al bello, ma sappiamo che senza concretezza la creatività non porta lontano. Conosciamo le regole della comunicazione e sappiamo riconoscere un’idea che funziona. Tattica e strategia, visione e realizzazione. La nostra esperienza ci rende i partner ideali grazie alla passione, che trasferiamo ogni giorno nei lavori che realizziamo per voi e con voi.

VAI IN EDICOLA o ABBONATI
e ricevi la rivista comodamente a casa
4 NUMERI A SOLI 25 EURO ANZICHÉ 30
COME ABBONARTI
Invia una mail a passaggi@studiograffio.it
(indicare nominativo, indirizzo, telefono)
Invia un Bonifico Bancario di 25 euro:
Unicredit Banca – Agenzia di Sant’Antonino di Susa (TO)
Cod IBAN: IT 03 L 02008 30970 000100795072
Cod. Bic/Swift: UNCRITM1EC3
Oppure presso gli uffici di GRAFFIO
Via A. Abegg 43 • 10050 Borgone Susa (To) • Tel. 011 9641007
GUIDI LE STELLE
LE RADUNI IN GREGGE
E ME LE PORTI
La poesia nei volti della Val di Susa
Percorrendo la Valle di Susa insieme al fotografo Riccardo Lorenzi,
abbiamo attraversato “paesaggi umani”.
Volti che sanno raccontare storie.
Occhi che sanno ricordare, anche se rimangono in silenzio.
Ispirato da questi incontri, ho scritto poesie in un’antica metrica orientale:
tre versi, diciassette sillabe, per accompagnare la fotografia
nella narrazione del viaggio.
Si sono uniti a noi in questo percorso Luigi Cantore e Lorenzo Grippo,
creatore di immagini il primo, di melodie il secondo:
entrambi con la loro creatività hanno contribuito ad arricchire
questa esperienza, per me indimenticabile.
Il libro ed il video in esso contenuto vogliono essere la testimonianza
e la rappresentazione di questo viaggio.
Haiku
Dario Fracchia
Fotografie
Riccardo Lorenzi

COLLANA “TERRA DI CONFINE”
Il progetto editoriale “Terra di confine. Percorsi tra storia e arte nelle Valli di Susa” ha lo scopo di proporre al grande pubblico la più aggiornata produzione editoriale nei settori dell’archeologia, della storia, dell’arte e dell’architettura delle Valli di Susa in una Collana in 3 volumi accompagnata da 8 piccole guide monografiche su altrettanti “beni faro” del territorio: le abbazie della Sacra di S. Michele e della Novalesa, le Certose di Montebenedetto e Banda, gli edifici militari come il forte di Exilles e di Bramafam, il valico del Moncenisio, i monumenti di luoghi significativi come la città di Susa…La cura editoriale è di Piero Del Vecchio e Dario Vota, con la collaborazione del Piano di valorizzazione territoriale integrata “Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina” e la supervisione scientifica del CRISM (centro di Ricerca sulle Istituzioni e le Società Medievali) presso il Dipartimento di Studi Storici dell’università di Torino.
I NOSTRI CLIENTI














CI OCCUPIAMO DI IDEE
LE PENSIAMO, LE ELABORIAMO E LE REALIZZIAMO
IL NOSTRO TEAM

Max Zallio
PROGETTI E COMUNICAZIONE

Cristina Prin
RESPONSABILE CREATIVO

Nicole Sada
GRAFICO EDITORIALE

Gabriele Cordola
GRAFICO MULTIMEDIALE